Sistemi radianti, impianti per tutti

8 Maggio 2023

I sistemi radianti sono impianti pop, ovvero popular: accessibili davvero a tutti. Lo ha detto Stefano Corgnati, Vice Rettore del Politecnico di Torino e docente del DENERG (Dipartimento Energia Galileo Ferraris), partner scientifico del Consorzio Q-RAD durante l’intervento inaugurale del primo “Corso di progettazione avanzata di sistemi radianti” che abbiamo organizzato con il nostro partner scientifico e in collaborazione con Consorzio Univer. L’obiettivo del corso è quello di completare quelle condizioni al contorno per allargare l’area radiante quali l’aggiornamento delle competenze dei professionisti.

Scopriamo perché i sistemi radianti sono impianti accessibili a tutti.

 

Con l’installatore qualificato la posa dei sistemi radianti è una passeggiata

Oltre ai progettisti, anche gli installatori negli ultimi anni si sono qualificati in modo specifico sui sistemi radianti grazie alla norma UNI 11741 promossa dal Consorzio Q-RAD e scritta all’interno del CTI. Si tratta di una certificazione delle competenze in materia di installazione dei sistemi radianti a pavimento, parete e soffitto che si ottiene tramite un esame convalidato da Istituto Giordano. La qualifica, divisa in due livelli, è utile anche per l’utente finale per avere garanzia sulla qualità del sistema realizzato, per i progettisti (per avere un riferimento qualificato per l’installazione da scegliere per i cantieri) e per le aziende del settore per accompagnare a prodotti (e produttori di qualità) anche installatori qualificati.

I sistemi radianti sono pop perché ci sono installatori per i quali queste tecnologie sono il pane quotidiano!

Sistemi radianti, impianti ottimi per le ristrutturazioni

Negli ultimi anni l’innovazione e lo sviluppo di nuove tecnologie per la climatizzazione radiante si è rivolta, anche grazie agli incentivi fiscali sull’efficienza energetica, verso soluzioni impiantistiche adatte agli interventi di riqualificazione degli edifici. Le principali caratteristiche dei sistemi radianti per le ristrutturazioni sono:

  • Ridotto spessore rispetto ai sistemi radianti tradizionali (somma di isolante + strato di supporto + pavimentazione);
  • Bassa inerzia ovvero minor tempo per il raggiungimento della temperatura superficiale desiderata e della temperatura dell’aria in ambiente e, parallelamente velocità di riduzione della temperatura dopo lo spegnimento;

I sistemi radianti sono pop perché si adattano alle ristrutturazioni!

 

Sistemi radianti, impianti rapidi e invisibili

Per alcune tecnologie di sistemi radianti per le ristrutturazioni edilizie esiste la possibilità di applicazione sulla pavimentazione esistente senza demolizioni. Tra le caratteristiche di alcuni di questi sistemi ci sono anche la velocità di posa, il peso ridotto e la velocità di utilizzo subito dopo aver posato.

I sistemi radianti sono pop perché veloci da installare, leggeri e subito operativi!

 

Sistemi radianti, impianti per tutti gli edifici

Non ci sono edifici in cui i sistemi radianti non possano essere installati: dal residenziale al terziario fino all’industriale queste tecnologie sono sempre di casa. I sistemi radianti, grazie alla loro flessibilità architettonica (pavimento, parete e soffitto) e impiantistica, sono anche le soluzioni ideali per alcuni tipi di edifici con una destinazione specifica come scuole, ospedali e palestre.

I sistemi radianti sono pop perché sono sempre “di casa”

 

Sistemi radianti, si integrano con altri impianti

I sistemi radianti si possono integrare facilmente con dispositivi diversi come i generatori efficienti, le tecnologie di trattamento dell’aria e le fonti rinnovabili. I sistemi radianti  a bassa inerzia  climatizzano a bassa temperatura e possono essere abbinati con le pompe di calore e il solare termico.

I sistemi radianti sono pop perché giocano “di squadra”

 

 

Pavimento radiante, tutti i rivestimenti sono ok

Quando è tempo di scegliere il genere di rivestimento da integrare con il sistema radiante bisogna sempre ricordarsi su un impianto di riscaldamento e raffrescamento radiante è possibile, con i dovuti accorgimenti, posare qualsiasi tipo di pavimentazione:  tutti i tipi di rivestimenti, dal legno alle resine fino alla ceramica, si adattano a un pavimento radiante.

I sistemi radianti sono pop perché si abbinano a tutti i tipi di pavimentazione