Il Consorzio Q-RAD partecipa il 5 ottobre prossimo a un webinar sui sistemi radianti a pavimento organizzato con il contributo incondizionato di Ediltecnico, Wavin e Maggioli editore. Il corso online, dal titolo “Sistemi radianti a pavimento: le nuove norme tecniche e riflessi progettuali e operativi in cantiere”, si rivolge a professionisti tecnici (Architetti, Geometri, Ingegneri, Periti), dirigenti e tecnici degli Uffici Tecnici degli enti locali, aziende del settore edilizio e dell’efficienza energetica.
SISTEMI RADIANTI A PAVIMENTO: NEL PROGETTO E IN CANTIERE
Il webinar ha l’obiettivo di fornire a tecnici e progettisti un quadro delle novità delle nuove norme tecniche relative ai sistemi radianti a pavimento, integrando tali informazioni nella pratica operativa sia a livello progettuale che sul cantiere in caso di interventi di ristrutturazione dell’esistente sia per le nuove costruzioni. L’evento si configura come un confronto dinamico, tra i docenti che affronteranno la norma e i relativi riflessi pratici che essa comporta.
WEBINAR CON ISCRIZIONE GRATUITA
L’evento, che si svolge online dalle 16:30 alle 18:0, sarà strutturato come un confronto dinamico tra i docenti che affronteranno la norma e i relativi riflessi pratici che essa comporta. L’appuntamento è gratuito, previa compilazione del form di iscrizione. Ai partecipanti sarà consegnato attestato di partecipazione.
SISTEMI RADIANTI A PAVIMENTO: NOVITÀ E APPLICAZIONI
Il webinar è composto da due interventi. Il primo riguarda le novità e le anticipazioni della norma tecnica sui sistemi radianti a pavimento come basso spessore, aspetti acustici e interazione con le pavimentazioni ed è curato da Clara Peretti, ingegnere, segretario generale Consorzio Q-RAD. Mentre l’intervento sugli aspetti progettuali e soluzioni applicative per i sistemi radianti nelle ristrutturazioni edilizie e per le nuove costruzioni sarà affidato ad Alessandro Coletti, ingegnere, Manager Territory South Europe Product Management Indoor Climate Solutions di Wavin Group.
MERCOLEDÌ 5 OTTOBRE
h. 16.30-18.00
Per partecipare registrarsi gratuitamente QUI