Laterlite S.p.A., storica azienda del settore edilizio, entra nel Consorzio Q-RAD come partner sostenitore. Oltre ai produttori di sistemi impiantistici Q-RAD ha da tempo aperto le sue porte alle aziende della filiera dei sistemi radianti: dai massetti per il basso spessore agli isolanti fino alle lastre in fibrogesso e alle miscele per la manutenzione delle tubazioni.
“La nostra specializzazione nel settore dei massetti radianti, iniziata oltre 15 anni fa, ci ha portati a maturare conoscenza ed esperienza nel settore con il quale desideriamo confrontarci tecnicamente per portare valore alla filiera. – spiega il nuovo partner sostenitore del Consorzio – Il radiante rappresenta un’applicazione molto importante per la nostra azienda, sulla quale investiamo sia in termini di ricerca e sviluppo che di marketing con una gamma di massetti radianti speciali per il mercato della nuova costruzione e della ristrutturazione”.
Laterlite S.p.A nasce nei primi anni sessanta quando un gruppo di imprenditori impegnati nel settore dei laterizi decise di portare in Italia la tecnologia di produzione dell’argilla espansa Leca: il materiale si era ormai diffuso in tutta la Scandinavia per le sue caratteristiche adatte a una crescente cultura di isolamento termico delle costruzioni. Dopo alcuni anni impiegati nella ricerca del giacimento di argilla naturale adatta alla produzione del Leca e nella costruzione degli impianti produttivi, nella primavera del 1966 la prima “pallina” italiana vedeva la luce a Rubbiano di Solignano (PR) ancora oggi il principale sito produttivo di Laterlite.
In oltre 50 anni di vita l’argilla espansa da ottimo prodotto per alleggerimenti e isolamenti in applicazioni si è evoluta grazie a nuove tecnologie e importanti investimenti in ricerca e sviluppo in grado di coprire numerosi campi di applicazione sia nelle nuove costruzioni che nelle ristrutturazioni. Grazie ad attività̀ di ricerca sperimentale in partnership con i più̀ importanti atenei italiani quali il Politecnico di Milano, l’Eucentre di Pavia, l’Università̀ di Trieste e l’Università di Bergamo, Laterite S.p.A. ha sviluppato sistemi integrati e certificati per l’isolamento termico, acustico e il consolidamento dei solai inclusi quelli nei centri storici. Dal 1 Gennaio 2022 Laterlite opera, in Italia e all’estero, con una sola Società e 4 divisioni corrispondenti ai propri brand.
La missione di Q-RAD è promuovere, valorizzare e sviluppare la consapevolezza dei vantaggi del riscaldamento e raffrescamento radiante come soluzione per contribuire al risparmio energetico e offrire un comfort abitativo, sia in ambito residenziale che nel settore terziario ed industriale.